|  | 
				
								| 
												
																
																				| le tavole di sviluppo di Kuno Beller |  
																				|  |  
																				| "Ho condotto ricerche e interventi di formazione in asili nido degli U.S.A., che 
miravano a familiarizzare le assistenti degli asili nido con lo sviluppo dei 
loro bambini, in modo che esse potessero adattare le stimolazioni offerte 
rispettando il ritmo di tale sviluppo. Tests calibrati come la scala di Bayley e 
quella di Standford Binet, non erano adatti a darmi le informazioni necessarie 
delle quali avevo bisogno per realizzare gli obbiettivi di formazione permanente 
degli educatori negli asili nido. Le informazioni che se ne potevano ricavare 
erano in linea di massima complessivamente quantitative, ossia veniva calcolato 
un quoziente di sviluppo, che dava solo informazioni "normative" riguardo allo 
sviluppo del bambino in confronto ad altri bambini della stessa età. Nonostante 
la loro generale importanza diagnostica, queste informazioni avevano scarso 
significato per il lavoro pedagogico dell' educatrice con il suo bambino. In 
secondo luogo esse non tenevano conto di tutti gli aspetti dello sviluppo del 
bambino, che è necessario tener presente per promuovere l' evoluzione del 
bambino nelle diverse aree" (1) 
 Così nascono le Tavole di Sviluppo di Kuno Beller, non come strumento 
diagnostico quantitativo delle capacità del bambino, ma come valido strumento di 
conoscenza del bambino e di progettazione delle attività delle educatrici degli 
asili nido e scuole materne esaminando le seguenti aree:
 1. Dominio delle funzioni del corpo;
 2. Consapevolezza dell’ambiente circostante;
 3. Sviluppo sociale ed emotivo;
 4. Gioco;
 5. Linguaggio;
 6. Sviluppo cognitivo;
 7. Motricità generale;
 8. Motricità fine.
 
 Per come siamo abituati a conoscerle, le Tavole di Sviluppo di Kuno Beller 
consentono, grazie a grafici e tabelle, di monitorare lo sviluppo di un bimbo 
specifico o di un gruppo di bimbi in modo molto laborioso e, purtroppo per le 
educatrici, non privo di errori.
 Per questo la 3Millennium ha realizzato un software specifico per la gestione 
delle tavole di sviluppo di Kuno Beller.
 
 Consapevole dell'enorme importanza che il ruolo delle educatrici ricopre 
all'interno della nostra società, sono state sviluppate due versioni del 
prodotto, una Free ed una completa.
 
 Il software, sia nella versione free che, soprattutto, nella versione 
licenziata, è uno strumento di enorme valore aggiunto per la competizione in 
gare d'appalto per la presa in gestione delle strutture educative in quanto 
contribuisce in modo importante ad elevare il punteggio per la parte pedagogico 
formativa.
 
 Verifica le caratteristiche delle versioni a disposizione e scarica la versione 
più adatta alle esigenze della tua struttura.
 
 
 
 |  
																				| 
				
								|  | Free version | Full Version |  
								| Bimbi illimitati Permette di gestire un numero illimitati di 
								bimbi
 | Massimo 
								20 |  |  
								| Schede illimitate Permette di salvare e storicizzare un numero 
								illimitato di schede
 | Massimo 
								3 per bimbo |  |  
								| Stampa grafico singolo Permette di stampare il grafico con le tavole 
								per un singolo bimbo
 |  |  |  
								| Stampa grafico comparativo gruppo Permette di stampare in un solo grafico le 
								valutazioni di più bimbi per permettere un più 
								agile confronto del gruppo
 |  |  |  
								| Stampa grafico comparativo singolo bimbo Permette di stampare in un 
								solo grafico più valutazioni dello stesso bimbo 
								per valutarne l'andamento nel tempo
 |  |  |  
								| Stampa scheda singola Permette di stampare la singola scheda di 
								valutazione generata
 |  |  |  
								| Stampa scheda comparativa gruppo Permette di stampare in una sola scheda 
								comparativa le valutazioni di più bimbi per un 
								più agile confronto del gruppo
 |  |  |  
								| Stampa scheda comparativa singolo bimbo Permette di stampare in una sola scheda più 
								valutazioni dello stesso bimbo per valutarne 
								l'andamento nel tempo
 |  |  |  
								| Stampa scheda riepilogativa dei "non so" Al termine dell'inserimento della scheda, viene 
								proposta all'utente la stampa delle sole 
								risposte "non so" per consentire alle educatrici 
								di completare la scheda con i punti mancanti
 |  |  |  
								| Banner pubblicitari Sono presenti all'interno del software alcuni 
								banner pubblicitari
 |  |  |  
								| Connessione ad internet E' necessario essere connessi ad internet per 
								l'utilizzo del software
 |  |  |  
								| Supporto via e-mail Indirizzo e-mail dedicato per l'assistenza 
								remota
 |  |  |  
								|  |  |  |  
								|  | Free | 200€ + iva
								(con licenza d'uso per
4 anni inclusa) |  
								|  | scarica | contattaci |  |  
																				|  |  |  
																				| scarica la guida operativa |  |  | 
 
 
 
 
 
 
 |  
								|  |  |  
				
								|  |  | 
												
																
																				| kar(t)iming |  
																				|  |  
																				| gestisci le tue gare di kart con kar(t)iming. Il software completamente in Italiano che, ti permette di gestire completamente le tue gare di Kart...dall'iscrizione alle classifiche per la sala stampa.
 
 |  
																				| scopri kar(t)iming |  |  |  | 
								Aggiornamenti principali
								
                                     |  |